
FederTerziario Torino
L' Associazione Provinciale FederTerziario Torino si pone come obbiettivo il supportare le aziende, rappresentarle e tutelarle nei confronti delle istituzioni.
Da anni attenti alla necessità delle aziende in svariati settori come il CCNL, salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, la Formazione , supportiamo il datore di Lavoro al fine di assolvere con tempestività agli obblighi di legge.
Tramite specifiche collaborazioni con tecnici dedicati le aziende nella redazione del DVR, nella preparazione del personale attraverso corsi SPECIFICI.
Federterziario Torino è composto da personale specificatamente formato sia nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro, prevenzione incendi, infortuni che in quello della Formazione a tutti i livelli aziendali.
L'azienda aderente ha quindi la sicurezza di rivolgersi ad un team di professionisti in grado di lavorare ad un alto livello di sinergia.
La Nostra Storia
FEDERTERZIARIO è un organismo datoriale apartitico e senza fine di lucro che opera da quasi 30 anni al fianco di Piccole e Medie Imprese del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricola e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale.
FEDERTERZIARIO rappresenta attualmente circa 90.000 imprese.
FEDERTERZIARIO ha una organizzazione strutturata in 74 Associazioni Territoriali che garantiscono la copertura territoriale sia in termini di rappresentatività che di diffusione dei Servizi offerti.
FEDERTERZIARIO fino ad oggi, ha sottoscritto, partecipando attivamente alla fase di concertazione, 22 CC.CC.NN.LL. nei più diversi settori lavorativi, tutti caratterizzati da tre principi fondamentali: flessibilità, bilateralità, innovazione e formazione.
FEDERTERZIARIO che da sempre può contare su una efficiente struttura interna di progettazione e gestione della Formazione, ha formato nel tempo 76.424 dipendenti delle imprese associate, ha supportato 9.837 aziende su argomenti formativi e realizzato 2.729 Progetti.
FEDERTERZIARIO negli anni ha costituito, per meglio rispondere ai bisogni delle imprese, 7 FEDERAZIONI DI CATEGORIA, che racchiudono al loro interno le risposte alle specifiche esigenze dei settori che rappresentano, sia attraverso CC.CC.NN.LL. contestualizzati sia grazie alla realizzazione di prodotti e servizi volti allo sviluppo competitivo delle aziende rappresentate.
Ad oggi il panorama federativo contempla:
- FEDERTERZIARIO SCUOLA - La Federazione risponde alle peculiari esigenze del settore ed ha sottoscritto uno dei più utilizzati C.C.N.L. del settore per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico, ed ausiliario occupato nelle scuole non statali.
- FEDERTERZIARIO AGRICOLTURA Cura lo studio e la risoluzione di tutti i problemi economici, mutualistici, tecnici, sindacali, che interessano il settore e le Categorie rappresentate e promuove la difesa e la valorizzazione delle produzioni agricole.
- FEDERTERZIARIO CREDITO - è la federazione di categoria di Federterziario nata a gennaio 2020 per dare una risposta concreta alle esigenze in materia di credito e finanza manifestate dalle circa 90.000 imprese, che oggi la Confederazione rappresenta.
- AISS - FEDERAZIONE ITALIANA SICUREZZA SUSSIDIARIA - promuove il pieno riconoscimento giuridico delle categorie rappresentate, lo sviluppo di corsi di istruzione e formazione psicofisica, corsi di formazione professionale. Il CCNL per i Dipendenti di Agenzie di Sicurezza Sussidiaria non Armata e degli Istituti Investigativi è uno dei più applicati dalle aziende del settore.
- FEDERTERZIARIO TURISMO - rappresenta le istanze strategiche del settore Turismo. Sono disponibili tre CCCCNNLL dedicati al settore: CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo, CCNL dedicato alle imprese che svolgono attività stagionale nel turismo e il primo CCNL in Italia, per i dipendenti delle aziende di animazione, spettacolo turistico, contatto, miniclub, baby-sitting, ludoteche e sport.
- FEDERTERZIARIO FORMAZIONE - si pone l'obiettivo di supportare con la realizzazione di programmi di formazione lo sviluppo strategico dell'impresa. I percorsi puntano all'innovazione e alla digitalizzazione dei processi aziendali come fattore critico di successo.
- FEDERTERZIARIO LAVORATORI E PENSIONATI - Costituita nel Luglio 2021, è composta prevalentemente da pensionati in genere, da professionisti e imprenditori, lavoratori dipendenti e disoccupati, con comuni ideali e valori che operano per rappresentare, tutelare e assistere i propri associati contribuendo a valorizzare anche il ruolo di chi è al di fuori del mercato del lavoro.
FEDERTERZIARIO, per completare il quadro degli strumenti competitivi da fornire ai propri iscritti ha costituito inoltre vari ENTI BILATERALI
FONDITALIA - Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua
FORMASICURO - Ente bilaterale per la formazione e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
EBINTUR (Ente Bilaterale Nazionale per i Lavoratori del Turismo) è l'Ente Bilaterale del settore turismo costituito per promuovere e favorire servizi e prestazioni previste dal CCNL per i dipendenti del settore.
ENBISIT - (Ente Nazionale Bilaterale Sicurezza - Investigazioni - Tutela) è l'Ente Nazionale Bilaterale per la Sicurezza Sussidiaria, le Investigazioni e la Tutela previsto dal CCNL per i dipendenti delle Agenzie di Sicurezza Sussidiaria Non Armata e degli Istituti Investigativi del 28/01/2011
PREVILAVORO ITALIA - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa che garantisce ai dipendenti delle imprese aderenti la copertura delle spese sanitarie derivanti da infortunio, malattia e da degenza ospedaliera o quarantena presso la propria abitazione nei casi di infezione da Covid-19.